
Partenariato:
Il progetto SUOLUTION intende sviluppare un’innovativa linea di produzione delle suole per sneakers basata sull’integrazione delle fasi di stampaggio ed incollaggio, che attualmente sono processi produttivi distinti. SUOLUTION integra vari aspetti tecnologici innovativi rispetto allo stato dell’arte internazionale.
Il nuovo processo di iniezione sarà costituito da una giostra di stampi aperti basculanti e chiusi per iniezione a pressione (tecnologia brevettata HYBRID). Verrà studiato un nuovo processo a iniezione a pressione basato sull’impiego di CO2 come espandente coadiuvato da nuovi polioli biobased e specifici additivi che ne aumentano la solubilità nei precursori. Le nuove suole saranno costituite anche da scarti di TPU e PUF riciclati per ridurre il consumo di materie prime.
Il processo di incollaggio verrà completamente automatizzato mediante impianti robotizzati per l’applicazione e l’essiccamento delle colle. Al fine di ridurre ulteriormente i rischi per la sicurezza degli operatori verranno impiegati specifici solventi atossici e biobased.
L’intero processo integrato sarà gestito da un software di governance avente una specifica applicazione di controllo dei consumi energetici e di prodotti in grado di calcolare gli impatti ambientali associati alla produzione delle suole finite.
Capofila:
- Robot System Automation srl (www.rsarobot.it/)
Partner:
- Tre Zeta Group SpA (www.trezetagroup.com/)
- TAIP Automation srl (www.taipautomation.com/)
- Roboris srl (www.roboris.it/)
- ETT Impianti srl (www.ettimpiantisrl.com/)
- ISAC srl (https://isacsrl.eu/)
Fornitori:
- Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, Università di Pisa (www.dcci.unipi.it/)
- ARCHA srl (www.archa.it)
Periodo di svolgimento del progetto: settembre 2024 – novembre 2026
Budget totale: € 3.000.000
Co-finanziamento Regione Toscana: € 1.140.000
